UN TESORO DI CARTA
di Sonia Viviani e Mario Rinaldoni
con Mario Rinaldoni, Federico Melis, Gianfilippo Grasso, Massimiliano Felice
scene, costumi di Luca Memè
musiche originali Massimiliano Felice
regia Sonia Viviani
Produzione Artistidea
TRAMA: I libri e le porte hanno la stessa funzione, si aprono ed entri in un altro mondo…
Fede e Gianfy sono due ragazzi che, in un giorno di vacanza, decidono di rubare la barca del Papà di Fede per andare a fare un giro in mare da soli. D’improvviso un vortice li risucchia e li trasporta in una avventura mozzafiato alla scoperta del tesoro più incredibile che ci sia. Prigionieri in una grotta sottomarina, incontreranno uno strano naufrago che comunica solo attraverso l’uso di pagine di libri … un curioso orco con il suo tesoro. E piovre, navi, bisticci, risate e commozione. Un viaggio nell’amicizia, nella lettura e nella scoperta del rispetto che condurrà i nostri eroi alla scoperta del Tesoro di Carta!
TECNICA: teatro d’attore – pupazzi –
ETA': dai 6 a 99 anni
Tematiche principali: Durante lo spettacolo la tematica della lettura e delle sue fondamentali possibilità (arricchimento, possibilità di viaggio e comunicazione, crescita sociale, consapevolezza), il tema dell’amicizia e del rispetto di sé e dell’altro anche se “diverso” vengono esaltati dallo stato di cattività imposto ai due protagonisti dalle condizioni contingenti. Lo stesso rapporto tra i due, l’uno un bullo in erba, l’altro un timido che lo segue in ogni capriccio viene profondamente trasformato dallo stato di necessità e dal confronto con l’altro (l’orco) che tramite il suo unico mezzo di comunicazione (i libri) gli apre inattese prospettive di viaggi interiori e di fantasia. lo spettacolo si svolge in circa un’ora densa di colpi di scena alternati a momenti più pacati che conducono gli spettatori a seguire senza fatica alcuna la rappresentazione cogliendone le intense sfumature.
SPAZIO SCENICO: palcoscenico all’italiana o pedana.
Misure minime richieste: altezza minimo metri 4, larghezza metri 6, profondità metri 6 , KW impegnati 15 .
ESIGENZE: presa di corrente sul palco, altezza minima del palco dalla platea 20 cm, scaletta di collegamento tra palco e platea.
Quadratura nera- scala per puntamenti –
impianto audio: cd e casse-mixer
impianto luci:mixer /min 15 fari da 1kw -un elettricista del teatro-
tempo di allestimento: montaggio 4 ore/smontaggio 2 ore
UN TESORO DI CARTA
CODICE 909141A
(AU) Sonia Viviani /Mario Rinaldoni